ELEUTEROCOCCO: UN RIMEDIO ANTIFATICA Una pianta adattogena utilizzata fin da subito per la sua azione antifatica e per resistere al meglio a situazioni di stress prolungato.
I SEGRETI DI UN BAGNO RILASSANTE Scopri gli effetti terapeutici di un bagno rilassante a base di sali di Epsom, ricchi di magnesio, e oli essenziali dall'azione sedativa.
TI SVEGLI AD ORARI PRECISI LA NOTTE? I risvegli notturni sono influenzati da molto aspetti della nostra vita quotidiana: emozioni, alimentazione, pensieri. La medicina cinese ci permette di interpretare gli orari dei nostri risvegli e capire come...
NOTTI SERENE Molti fattori influiscono sulla qualità del sonno e di conseguenza sul nostro stato di salute. Molte piante e rimedi naturali ci possono aiutare per riequilibrare il sonno.
RITROVA LA CONCENTRAZIONE DOPO UNA NOTTE INSONNE La privazione del sonno può avere degli effetti molto negativi sulla concentrazione e sulla reattività del nostro corpo, andando a privarci dell'energia necessaria per affrontare la giornata.
UN INFUSO RILASSANTE A BASE DI CAMOMILLA La camomilla è una pianta da tempi conosciuta ed utilizzata per le sue proprietà rilassanti e sedative. L'infuso favorisce il benessere mentale e la digestione.
LA PENNA ROSA: IL RITUALE DELLA NANNA Far addormentare i bambini può essere a volte una vera epopea. Ecco alcuni consigli utili per rendere questo momento un rituale che i bambini aspetteranno con gioia.
PESCE D'APRILE: UN MARE DI SORPRESE! Tante sorprese per festeggiare questa ricorrenza bizzarra, dalle origini ignote. Scopri le sorprese che ti abbiamo dedicato.
LA PENNA ROSA: L'ALBERO DI PASQUA Realizzare l'albero di Pasqua è una bella idea per rallegrare la casa e mantenere in vita tradizioni lontane quasi dimenticate.
UN BUDINO CREMOSO E GOLOSO Una ricetta semplice e sfiziosa da preparare per riciclare il cioccolato avanzato di Pasqua! Un budino fresco da gustare in compagnia.
ANGOLO DELL'ESPERTO: IPERTENSIONE Antonio Vivaldi, kinesiologo, osteopata e terapeuta delle discipline bionaturali, ci illustra le cause e i rischi dell'ipertensione, dandoci una spiegazione dettagliata dei meccanismi alla base della sua genesi.
BIANCOSPINO LA PIANTA CORDIALE Una pianta benefica per il sistema cardiovascolare. Chiamata dai Latini con lo stesso nome del cuore, ha proprietà cardioprotettive ed antiossidanti.