Il fegato è una ghiandola endocrina fondamentale per l'organismo umano; tuttavia la sua importanza diventa rilevante solo quando si manifestano disturbi e fastidi a suo carico. La miglior terapia è invece la prevenzione e, ove possibile, il ricorso a rimedi forniti da Madre Natura.
LA DEPURAZIONE CONTINUA CON LA FASE 2
20/1/21
Dopo aver esagerato con cibi e bevande, quando si nota del gonfiore addominale eccessivo o si è aumentati un po’ di peso, si tende a ricorrere a regimi alimentari iper-restrittivi credendo che questo basti a risolvere la maggior parte dei disturbi. Spesso però è necessario disintossicare l'organo di accumulo per eccellenza, il fegato.
LE 5 ERBE PER IL BENESSERE EPATICO
20/1/21
Eccessi alimentari, abuso di alcol, cicli di farmaci e antibiotici possono intaccare la salute e la funzionalità del fegato, già messo alla prova dall'abbondanza di agenti inquinanti e sostanze tossiche a cui ogni giorno è sottoposto. Una depurazione effettuata con una sinergia vegetale ad hoc può proteggere il fegato, disintossicandolo e sostenendone al contempo la funzionalità.
LA PENNA ROSA: I GIORNI DELLA MERLA
20/1/21
Spesso un mito o una leggenda è il metodo ideale per spiegare, per mezzo di una descrizione fantastica, alcuni concetti e tradizioni ai bambini. Come nel caso dei giorni della merla, i tre giorni di gennaio noti nella tradizione popolare per essere i più freddi dell'anno.
A TAVOLA CON EQUILIBRIO E GUSTO
20/1/21
Le minestre sono un tipico piatto invernale in grado di riscaldare e donare un certo conforto. Quelle a base di verdure e legumi in particolare rappresentano un pasto molto salutare, che apporta non solo vitamine e sali minerali ma, in base agli ingredienti utilizzati, può donare determinati benefici. Qui vi viene proposta una ricetta per prepararne una a base di ceci e cardo mariano.