
Alkavita®Calcio Mix Super-Gastro è un integratore alimentare in compresse a base di Calcio carbonato e Vitamina D.
Il calcio non è solo il costituente fondamentale di ossa e denti, ma svolge un ruolo importante nel processo di contrazione muscolare, nella coagulazione sanguigna, nel metabolismo, nel sistema immunitario e nella trasmissione degli impulsi nervosi. Inoltre in Alkavita Calcio Mix, la fonte principale di questo minerale, è il calcio carbonato, che non appena viene ingerito agisce come antiacido.
Confezione: 180 compresse da 650 mg
Prodotto notificato al ministero della salute n°53206
Assumere 4 compresse al giorno con acqua, per un periodo che va da 2 a un massimo di 6 mesi, preferibilmente a stomaco vuoto
La confezione è sufficiente per un utilizzo di circa 2 mesi.
Apporto di: |
In 4 Compresse |
%VNR* |
Calcio |
800 mg |
100 |
Vitamina D |
5 µg |
100 |
VNR(*): Valori Nutritivi di Riferimento giornaliero di Riferimento (adulti) ai sensi del Reg. EU n.1169/2011
Calcio carbonato, Stabilizzanti: cellulosa. Amido di mais pregelatinizzato. Agenti antiagglomeranti: carbossimetilcellulosa sodica reticolata, magnesio stereato. Calcio fosfato bibasico, colecalciferolo (Vitamina D).
Utile in caso di:
- Reflusso gestroesofageo
- Osteoporosi
- Prevenzione rischio fratture.
- Attività sportiva intensa.
- Post-menopausa.
- Accrescimento
- Ipertensione
- Prolungata assunzione di farmaci che interferiscono con l’assorbimento del calcio (antiacidi, caffeina, glicocorticoidi, sulfametossazolo, indometacina).
Approfondisci: https://alkavita.it/
AVVERTENZE
Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni. Non superare le dosi giornaliere consigliate.
Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta variata, equilibrata e di uno stile di vita sano. Non assumere in gravidanza e in allattamento.
Conservare in luogo fresco e asciutto. Evitare l’esposizione a fonti di calore localizzate e ai raggi solari. La data di scadenza si riferisce al prodotto correttamente conservato, in confezione integra.
BIBLIOGRAFIA:
- De Magistris - B. Ciaramella – R. Vitiello, Dalla Funzione alla Lesione, E.DI.S.U. Caserta, 1998.