TINTURE
Ordina e filtra
L'Estratto Fluido o Tintura si prepara selezionando alcune parti essiccate o fresche della pianta, particolarmente ricche di principio attivo, che sono fatte macerare in un solvente composto da alcool etilico e acqua. È un prodotto molto valido, poiché l'alcool estrae la quasi totalità del fitocomplesso presente nella pianta di partenza.
Come tutte le forme liquide, deve essere assunto diluito in poca acqua non gasata, a temperatura ambiente e, se possibile, tenuto in bocca per circa un minuto per favorire l'assorbimento attraverso la mucosa.
A causa della sua naturalità non è possibile stabilire con precisione la titolazione, ovvero il contenuto del principio attivo.
Se si desidera eliminare l'alcool dalle tinture è possibile lasciare le gocce in un bicchiere, aspettare 20 minuti in modo che evapori, quindi aggiungere l'acqua.
A seconda delle loro caratteristiche, le tinture si distinguono in:
- TINTURA MADRE: Estratto da fresco con una concentrazione 1:10 o 1:5 (sul peso a secco).
- TINTURA OFFICINALE: Estratto da secco con una concentrazione 1:5.
-
ESTRATTO IDROALCOLICO: Estratto da secco con una concentrazione 1:1 o 1:3.
- COMPOSTO OFFICINALE: Miscela di due o più tinture.