I dolori muscolari (mialgie) sono un sintomo comune a molte condizioni patologiche e non. Letteralmente, la mialgia (dal greco “myos“, muscolo, e “algia“, dolore) corrisponde a qualunque forma di dolore muscolare.
Possono manifestarsi da soli oppure comparire in associazione ad altre manifestazioni dolorose o meno come, per esempio, astenia, cefalea, febbre ecc. Possono interessare entrambi i sessi e tutte le fasce d’età, anche se sono più comuni negli adulti e nelle persone anziane.
Spesso le cause sono da ricercare in sforzi fisici eccessivi. Nella maggior parte dei casi infatti si tratta di una condizione transitoria, legata a stati di affaticamento muscolare per lo più dovuti ad attività fisica troppo intensa o protratta (o comunque non compatibile con il livello di allenamento individuale), o a sforzi eccessivi (soprattutto se effettuati a “muscoli freddi” o in modo brusco), oppure a traumi che si verificano durante l’attività sportiva, come stiramenti e strappi.
In questi casi un estratto vegetale di Boswellia (piante dalle proprietà analgesiche naturali) o del magnesio, assunto per via orale o topica, può risultare un alleato per alleviare la manifestazione dolorosa.
Il Magnesio e il Potassio, sono utili per prevenire e contrastare i crampi e nei casi di sport intenso.
Per tonificare e rendere più elastici i muscoli, sopratutto in caso di indolenzimento si può utilizzare il Magnesio Dermico Spray, massaggiandolo fino a completo assorbimento sulla zona interessata.