La dismenorrea è il termine medico con cui vengono indicati i dolori mestruali. Si tratta di un dolore pelvico intenso e molte volte invalidante, che può manifestarsi all’inizio del flusso mestruale (dismenorrea primaria) o nel corso dei successivi due o tre giorni (dismenorrea secondaria).
Ogni donna accusa dolori in fasi diverse del ciclo diverse e con intensità diverse. Nel caso della dismenorrea primaria spesso questi sintomi durano di solito dalle 24 alle 48 ore e sono accompagnati da:
- Aumento o diminuzione di appetito
- stanchezza
- nausea
- mal di testa
- dolenzia al seno
- stipsi o diarrea
- incremento di peso
- mal di schiena, in corrispondenza dei reni
Questi dolori possono essere provocati e/o accentuati dai diversi fattori fisici, emotivi e mentali ma esistono diversi rimedi per alleviarli, come l’alimentazione e i fitoterapici.
È stato infatti dimostrato che un’alimentazione a base di ridotti quantitativi di zuccheri raffinati e ricca di frutta e verdura, pesce e semi oleosi (che apportano un buon quantitativo di Vitamina B e Omega 3, molecole indispensabili per un’efficace azione antinfiammatoria) può alleviare il dolore legato a questo disturbo.
È bene limitare anche le bevande nervine, come te, caffè e alcol.
Anche l’assunzione di Magnesio può rivelarsi la strategia vincente, poiché ha un’azione antispastica e rilassante sulla muscolatura uterina, contribuendo quindi a ridurre i crampi e le tensioni addominali.
Possono risultare utili anche prodotti a base di estratti vegetali dalle proprietà rilassanti, come Lavanda, Luppolo, Camomilla, Tiglio e Valeriana.
PRODOTTI
(7)
€14,90
(1)
€18,70
(2)
€19,30
€16,50
(1)
€21,50
(2)