Con glicemia si intende la concentrazione di glucosio libero nel sangue.
Il glucosio è lo zucchero semplice più importante per l’organismo, in quanto è la fonte energetica principale che permette ad ogni cellula di funzionare e compiere il proprio lavoro. Grazie all’azione di un ormone prodotto dal pancreas, l’insulina, esso può entrare nelle cellule dal sangue e consentire ad esse di svolgere una grande varietà di funzioni. Si rivela quindi essere un nutriente essenziale, soprattutto per organi come il cervello, che non può utilizzare altre fonti energetiche.
È importante mantenere la glicemia ad un livello costante; valori di glicemia troppo bassi possono avere riscontri negativi a livello cerebrale, portando a percepire una sensazione di stanchezza e debolezza mentale, mentre valori troppo alti possono portare a disfunzioni a livello di altri organi.
È possibile tenere la glicemia sotto controllo attraverso la dieta, introducendo un corretto e non eccessivo apporto di carboidrati, prediligendo quelli a basso indice glicemico o integrali. Inoltre alcuni prodotti naturali che promuovono l’utilizzo del glucosio da parte delle cellule possono risultare utili a questo scopo.