La cistite è un’infiammazione della vescica, e a volte dell’uretra, che può essere di tipo infettivo o non infettivo.
Nel primo caso essa è dovuta solitamente alla colonizzazione del tratto genito-urinario da parte di batteri che normalmente si trovano nelle feci, come ad esempio l’Escherichia coli oppure l’Enterococcus fecalis. Nel caso invece della cistite non infettiva le cause possono essere le più svariate, tra cui alterazioni ormonali (ad esempio la menopausa), la disidratazione, prodotti per l’igiene troppo aggressivi o diabete.
Le manifestazioni tipiche sono dolore sovrapubico, senso di peso perineale, aumento dello stimolo ad urinare e in alcuni casi ematuria.
Possono essere utili prodotti fini sia a riequilibrare la flora intestinale (come l’Inulina o dei Prebiotici) nel caso in cui si tratti di una cistite di tipo batterico, sia prodotti che hanno un’azione più mirata, limitata alla funzionalità delle vie urinarie.
Anche una corretta igiene è fondamentale, il Detergente Intimo è ideale in caso di cistite grazie alle proprietà antibatteriche dell’argento al suo interno.
Il principio attivo presente nell'Uva Ursina è detto arbutina e ne determina le proprietà antisettiche urinarie. L'idrochinone è responsabile per le proprietà antibatteriche, inoltre, l'elevato contenuto di tannini facilita l'espulsione di piccoli calcoli.