L'acidosi è l’accumulo eccessivo di sostanze acide e tossine nel sangue e nei tessuti. L'equilibrio acido-base all'interno del nostro organismo è sbilanciato verso l'acidità, a causa della continua produzione di scorie metaboliche acide da parte del nostro corpo. Sarebbe auspicabile avere un pH alcalino, cioè un valore di pH leggermente superiore a 7.
Stress e cattiva alimentazione sono le principali cause di acidosi; se non manteniamo livelli adeguati di pH si creeranno degli scompensi all'interno dell'organismo.
Infatti, se il sangue presenta valori di acidità troppo elevati, automaticamente il corpo cerca di ristabilire l’equilibrio prelevando calcio (minerale alcalino) dalla parete dei vasi sanguigni. Con l’aggravarsi dello stato di acidosi, il calcio presente nei vasi sanguigni
non sarà più sufficiente e il minerale verrà prelevato direttamente dalle ossa,
generando fragilità ossea. Inoltre, per contrastare l’acido, verranno accumulate maggiori quantità di grasso corporeo con il conseguente rischio di sovrappeso.
Alcuni dei sintomi più comuni dell'acidosi sono: acidità di stomaco, fragilità ossea, difficoltà digestive, grasso corporeo, cattivo umore e nervosismo.
Per questo è importante ristabilire il corretto equilibrio acido-basico come premessa di una salute vibrante.