Preparare la pelle al sole è un passaggio fondamentale per ottenere un'abbronzatura uniforme e duratura, riducendo il rischio di scottature e danni cutanei. Seguendo una routine mirata e utilizzando i prodotti giusti, puoi prenderti cura della tua pelle in modo efficace e sicuro.
Ricorda: i danni del sole si accumulano nel tempo e spesso si manifestano anche molti anni dopo l’esposizione.
1. Esfoliazione: la base per un’abbronzatura uniforme
Qualche giorno prima di esporsi al sole, è importante esfoliare delicatamente la pelle per rimuovere le cellule morte e liberare i pori. Questo processo rende la grana della pelle più levigata, favorendo un’abbronzatura omogenea e duratura.

Consigliato:
-
Scrub corpo all’olio di avocado: le note esotiche di Mango e Papaya renderanno unico il tuo rituale di bellezza. Rigenera e ossigena la pelle donandole un aspetto più levigato e ringiovanito grazie all’azione esfoliante e delicata dei gusci di Nocciola e Mandorle dolci. Grazie all’aggiunta di Aloe Bio, il risultato sarà una pelle dall’aspetto vellutato e tonico senza arrossamenti.
2. Idratazione profonda per una pelle elastica
Una pelle ben idratata resiste meglio agli effetti del sole. Bere almeno 1,5 litri di acqua al giorno è fondamentale, ma anche l’applicazione di creme idratanti specifiche per viso e corpo è essenziale per mantenere l’epidermide elastica e pronta ad affrontare l’esposizione solare.
Consigliato:
-
Crema corpo all’olio di avocado: arricchita con Aloe e Acido Ialuronico, questa crema nutre e idrata in profondità senza lasciare residui oleosi. L’olio di avocado protegge e rafforza la pelle, mentre l’Aloe offre un effetto lenitivo e rinfrescante.
-
Crema viso anti-age al melograno e acido ialuronico: una formulazione ricca di vitamina C, perfetta per proteggere e idratare il viso. Il melograno aiuta a combattere i radicali liberi, favorendo un aspetto luminoso e tonico.
3. Potenzia la melanina naturalmente
La melanina è il pigmento responsabile dell’abbronzatura e la sua produzione può essere stimolata con una dieta adeguata. Alimenti ricchi di carotenoidi (come beta-carotene e licopene), vitamine A, C ed E favoriscono la pigmentazione e proteggono la pelle dai danni del sole.
Consigliato:
-
Plurimo: un integratore completo che fornisce vitamine A, C ed E, essenziali per stimolare la melanina e proteggere la pelle.
Alimenti utili per favorire la produzione di melanina:
-
Carote, albicocche, melone giallo (ricchi di beta-carotene)
-
Pomodori (ricchi di licopene)
-
Frutti rossi come ciliegie e fragole (beta-carotene e vitamina C)
-
Kiwi, papaya, mango, ananas, mirtilli (vitamina C)
-
Olio extravergine di oliva e olio di girasole (vitamina E)
-
Frutta secca, semi di lino, avocado e piccoli pesci come alici e sgombri (acidi grassi omega 3 e 6)
Questi alimenti aiutano a preparare la pelle dall’interno, favorendo un’abbronzatura più intensa e duratura.

4. Protezione costante sotto il sole
Mai dimenticare l’importanza di una protezione adeguata! Applicare una crema solare con SPF idoneo almeno 30 minuti prima di esporsi al sole e riapplicarla frequentemente è essenziale per prevenire scottature e danni causati dai raggi UV. Inoltre, evita l’esposizione nelle ore più calde della giornata, tra le 11 e le 16.
5. Esporsi gradualmente
Un’esposizione solare graduale consente alla pelle di adattarsi progressivamente, attivando la produzione di melanina senza rischi. Inizia con esposizioni brevi, aumentando gradualmente il tempo trascorso al sole.
Coccola la tua pelle
Seguendo questi consigli e utilizzando prodotti specifici, puoi preparare al meglio la tua pelle al sole. Non dimenticare di coccolarti con trattamenti di qualità per una pelle idratata, tonica e protetta. La tua pelle ti ringrazierà con un’abbronzatura sana e luminosa!