L’estate è la stagione dei lunghi viaggi e delle temperature elevate, due fattori che possono mettere a dura prova la circolazione sanguigna. Le gambe possono gonfiarsi, apparire pesanti e diventare doloranti a causa della sedentarietà durante gli spostamenti o del caldo che amplifica i problemi circolatori.
Scopriamo insieme cosa succede e come affrontare questi fastidi per goderti al meglio l’estate!
Perché gambe pesanti con il caldo e in viaggio?
Effetto del caldo
Le alte temperature estive dilatano i vasi sanguigni, rallentando il ritorno venoso e favorendo l’accumulo di liquidi. Questo può portare a gonfiore, pesantezza e, in alcuni casi, crampi.
Lunghe ore seduti
Durante viaggi lunghi in auto, aereo o treno, la posizione statica impedisce ai muscoli delle gambe di pompare il sangue verso il cuore, aggravando il ristagno nei vasi.
Stasi linfatica
L’immobilità e il caldo combinati possono ostacolare il drenaggio linfatico, aumentando il rischio di edema.
Come contrastare il problema con lo stile di vita
Cosa fare durante i viaggi e con il caldo
-
Alzati e muoviti: Fai pause regolari per camminare o almeno muovere caviglie e piedi.
-
Calze a compressione: Aiutano a stimolare la circolazione e ridurre il gonfiore.
-
Tieni le gambe sollevate: Quando possibile, alza leggermente le gambe per favorire il ritorno venoso.
-
Vestiti comodi: Evita abbigliamento stretto che può ostacolare il flusso sanguigno.
Idratazione e alimentazione
-
Bevi molto: Idratarsi è fondamentale, soprattutto con il caldo. Prediligi acqua e tisane fresche.
-
Frutti rossi: Mirtilli, ribes e more migliorano la circolazione grazie ai flavonoidi.
-
Agrumi e ananas: Ricchi di vitamina C e bromelina per sostenere il microcircolo.
-
Evita il sale in eccesso: Riduce il rischio di ritenzione idrica.
Rimedi naturali per gambe leggere
Sali di Epsom
Un bagno con sali di Epsom è un vero toccasana per gambe gonfie e stanche. Il magnesio rilassa i muscoli, riduce il gonfiore e stimola il drenaggio dei liquidi. Ideale per rilassarsi al termine di una giornata calda o dopo un lungo viaggio.
Crema defaticante gambe all’olio di avocado
Questa crema combina l’effetto fresco del mentolo con gli estratti di Centella Asiatica e Rusco per un’azione drenante e tonificante.
-
Effetto immediato: Sollievo istantaneo grazie al mentolo.
-
Effetto a lungo termine: Idratazione e nutrimento con oli vegetali di Mandorle Dolci e Avocado.
Applicala al mattino prima di partire o alla sera dopo una giornata intensa.
Bromelina
Questo integratore naturale è perfetto per:
-
Ridurre il gonfiore grazie alla sua azione drenante.
-
Migliorare la funzionalità del microcircolo.
-
Contrastare la ritenzione idrica e gli inestetismi della cellulite.
Come usarla al meglio:
-
Prima di partire: Assumi 1-2 compresse al giorno per circa 2 mesi.
-
Mantenimento: Passa poi a qualche dose a settimana per mantenere i benefici a lungo termine.
Consigli per viaggi e giornate calde
-
Prima di partire: Prepara le gambe con la crema defaticante per un effetto fresco e tonificante.
-
Durante il viaggio: Bevi molta acqua e muovi frequentemente le gambe per stimolare la circolazione.
-
Dopo il viaggio o una giornata calda: Concediti un bagno rilassante con sali di Epsom e applica la crema con un massaggio circolare per favorire il drenaggio dei liquidi.
Con i giusti accorgimenti e i prodotti naturali Ecosalute, puoi prevenire e affrontare i disagi delle gambe pesanti anche nei giorni più caldi o durante viaggi lunghi. Viaggia leggero e vivi l’estate al meglio!