VITAMINA D3 SPRAY: EFFICACE E SEMPLICE DA ASSUMERE!
La nostra nuova Vitamina D3 è di origine naturale, è in sospensione in olio di girasole e il piacevole gusto di arancia è dato dalla presenza di olio essenziale di arancio dolce. Non contiene zucchero o coloranti.
Bastano solo 3 erogazioni per apportare 1000 UI.
Confezione: 30 ml
Prodotto notificato al Ministero della Salute n° 110476
PROPRIETÀ DELLA VITAMINA D
- Contribuisce al normale assorbimento del Calcio e del Fosforo.
- Contribuisce al benessere di ossa e denti.
- Favorisce il mantenimento di una normale funzione muscolare.
- Contribuisce al buon funzionamento del sistema immunitario.
LA VITAMINA D3 IN SPRAY È PARTICOLARMENTE INDICATA PER:
- Adulti con rischio di insufficienza di Vitamina D.
- Bambini in crescita.
- Donne in premenopausa e menopausa.
- Persone obese o affette da sindrome metabolica.
- Soggetti a rischio di diabete di tipo 2 o di disturbi cardiovascolari.
- Adatta ai vegetariani.
La maggior parte della popolazione italiana... è carente di Vitamina D!
PERCHÈ LA VITAMINA D3?
Perchè contribuisce alla fissazione di calcio e fosforo in ossa e denti e alla regolazione del sistema immunitario e nervoso, della contrazione muscolare e della crescita cellulare.
La stessa definizione “vitamina” non è del tutto appropriata, si tratta infatti di un ormone prodotto nella pelle quando viene colpita da una giusta quantità di luce solare ultravioletta e, successivamente, attivato a livello di reni e fegato.
PARTICOLARMENTE A RISCHIO PER LA CARENZA DI VITAMINA D SONO:
Bambini: sempre più abituati a giocare in casa con video giochi e meno abituati ad esporsi al sole. Particolarmente carenti sono risultati i bambini allattati al seno dal momento che il latte assunto ne era già carente.
Anziani: soprattutto le persone costrette in casa non sono praticamente mai esposte alla luce solare e anche quando lo fossero il loro organismo non è più in grado di metabolizzarla. Questo porta a frequente osteoporosi che connesso alla minore forza fisica aumenta la facilità di cadute e la difficoltà nella rigenerazione delle ossa.
Donne in gravidanza e allattamento: spesso le donne che allattano al seno, pur integrando l’assunzione di vitamina D, ne risultano carenti, visto che che viene passata direttamente al bambino.
Donne in menopausa: perchè con la variazione del quadro ormonale, solitamnete, viene accellerato il fisiologico processo degenerativo della struttura ossea. Questo può portare a fragilità e a un notevole aumento della probabilità di incorrere in fratture ossee.
Persone in sovrappeso: la vitamina D è liposolubile, tende quindi ad essere assorbita nelle cellule adipose e immagazzinata all’interno di esse. Chi soffre di obesità presenta un numero maggiore di cellule adipose, di conseguenza una maggiore distribuzione di vitamina D al loro interno, che risulta quindi carente a livello di reni e intestino.