CURCUMA PURA IN TINTURA OFFICINALE
Si tratta di una tintura officinale, che grazie alle proprietà della Curcuma esercita una forte azione antiossidante.
LA TINTURA OFFICINALE DI CURCUMA SI RIVELA PREZIOSA PER:
- Favorire la funzionalità digestiva;
- Sostenere l'attività epatica;
- Mantenere in salute le articolazioni;
- Contrastare i disturbi del ciclo mestruale.
Confezione: 100 ml Concentrazione: 1 : 5
Prodotto notificato al ministero della salute n°53529
Assumere 50 gocce due o tre volte al giorno in acqua, tè o succo.
Agitare energicamente prima dell'uso. In caso si voglia eliminare l’alcool è sufficiente lasciare la tintura per circa 20 minuti nel bicchiere, quindi allungare con acqua e assumere la soluzione.
Confezione: Utilizzo per 15 giorni.
Apporto di: |
in 150 gocce |
Curcuma estratto idroalcolico |
6 ml |
Estratto idroalcolico (acqua, alcol, parte di pianta in rapporto D:E di 1:5) di Curcuma (Curcuma Longa L.), rizoma 6ml
PROPRIETÀ DELLA CURCUMA:
La Curcuma ha una lunga tradizione come spezia ed erba medicinale, è considerata un agente antinfiammatorio, digestivo ed epatoprotettore.
Si è rivelata estremamente efficace nel migliorare la sintomatologia legata a disturbi del ciclo mestruale.
Risulta inoltre un ottimo coadiuvante nel contrastare le problematiche articolari.
Inoltre, i curcuminoidi in essa contenuti, sono potenti antiossidanti alla base dei nuovi usi terapeutici della Curcuma.
L’assunzione di Curcuma, a livello epatico, aumenta la produzione di alcune sostanze antitossiche e antiossidanti come il glutatione. Ogniqualvolta l’organismo è sotto stress fisico o mentale per cause esterne (inquinanti, alimentazione scorretta, eccessive esposizioni solari, ecc.) o interne (malattie, tensioni emotive, ecc.) la sua assunzione può essere molto salutare.
QUANDO UTILIZZARE LA CURCUMA IN TINTURA OFFICINALE
- Per affrontare periodi particolarmente impegnativi in cui si necessita di un’attività mentale e cognitiva ottimale.
- Se si desidera potenziare le difese immunitarie dell’organismo contro agenti esterni.
- per protegge le cellule e i tessuti dai danni ossidativi perché contrastano i radicali liberi.
- Per agevolare la mobilità e la flessibilità delle articolazioni.
- Per alleviare i sintomi del ciclo premestruale doloroso e debilitante.
- Per faorire l’equilibrio fisiologico dei lipidi e degli zuccheri nel sangue.
Scopri di più sulla Curcuma: https://curcuma.biz/
AVVERTENZE
In caso di gravidanza, allattamento, particolari disturbi o assunzione di farmaci consultare il medico prima dell'utilizzo.
Conservare il flacone ben chiuso in un luogo fresco e asciutto. Non sottoporlo a sbalzi di temperatura.
Prodotto destinato a usi diversi dalla fabbricazione di liquori. Non superare le dosi consigliate. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Non somministrare sotto i 3 anni di età. Gli integratori non vanno intesi come sostitutivi di una dieta equilibrata e di uno stile di vita sano.
Bibliografia
-
Spinelli, La Curcuma, MIR Edizioni, 2006.
V. Schulz - R. Haensel - V.E. Tyler, Fitoterapia Razionale - Scienza e Piante Medicinali, Mattioli 1885, 2003