
LA TUA FONTE NATURALE DI OMEGA 3, 6 E 9
Si Si tratta di un integratore alimentare in perle a base di Perilla Frutescens Britton, nota per il suo alto contenuto di acidi grassi omega-3 vegetali (acido alfa-linolenico), ovvero gli "omega" che generalmente troviamo nel salmone e nel pesce azzurro e negli olii da essi ricavati.
LA PERILLA GRAZIE ALLE SUE PROPRIETÀ:
- Favorisce le naturali difese dell’organismo;
- È di aiuto nella prevenzione dell’ipertensione e il controllo del colesterolo;
- È un valido sostegno per chi desidera perdere peso, sembra infatti che maggiori sono i livelli di Omega-3 nel sangue sono elevati, minori sono l'indice di massa corporea, il girovita e la circonferenza dei fianchi.
PER CHI È INDICATA PERILLA OLIO?
- Per chi desidera migliorare il benessere della propria pelle;
- Per chi vuole integrare la propria alimentazione con l’apporto di Omega 3;
- Per chi desidera sostenere il sistema immunitario.
I NOSTRI CONSIGLI PER ASSUMERE PERILLA OLIO
Perilla Olio | |
Mattina | 1 perla |
Pomeriggio | 1 perla |
INGREDIENTI DI PERILLA OLIO
Perilla (Perilla frutescens (L.) Britton, olio), involucro esterno (gelatina alimentare, stabilizzante: glicerolo), vitamina E (D-alfa tocoferolo, olio di girasole, olio di soia)
Tenore degli ingredienti per dose giornaliera
Apporto di |
Valori medi per 2 perle |
VNR* |
Olio di semi di Perilla |
1000 mg |
|
Acido Alfa linoleico Omega 3 |
45% |
|
Acido Linoleico Omega 6 |
10% |
|
Acido Oleico Omega 9 |
12% |
|
Vitamina E |
10 mg |
83% |
AVVERTENZE:
In caso di gravidanza, allattamento, particolari disturbi o assunzione di farmaci consultare il medico prima dell'utilizzo. Tenere fuori dalla portanza dei bambini al di sotto dei 3 anni. Non superare le dosi giornaliere consigliate. Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta variata, equilibrata e di uno stile di vita sano. Si sconsiglia l'uso nei casi di ipersensibilità accertata verso uno o più ingredienti riportati.